AIAB Sicilia – Ente di Terzo Settore (ETS) è una realtà che da parecchi anni si occupa di promuovere la cultura dell’agricoltura biologica.
Prodotti biologici
Associazione Italiana Agricoltura Biologica

AIAB

AIAB è la sigla della Federazione Nazionale a cui AIAB Sicilia ETS aderisce ed è federata. La realtà di AIAB è presente in quasi tutte le regioni d’Italia. L’associazione ha contribuito alle norme di produzione dell’agricoltura biologica italiana, ad oggi il testimone normativo è passato all’Unione Europea ed AIAB ha sempre più assunto la veste di organizzazione di promozione sociale, culturale e politica

AIAB Sicilia
AIAB Sicilia sostiene le aziende agricole collaborando con le figure tecniche, valorizza quei consumatori che fanno del biologico una scelta di vita nel consumo critico.

E’ in questo modo che AIAB Sicilia mette in rete tutte quelle persone e realtà associative che promuovono il movimento biologico e si impegnano affinché l’agricoltura biologica possa diventare sempre più un modello di sviluppo sostenibile.

L’agricoltura biologica è una sana risposta ai sistemi massivi di “agricoltura industriale”.

Porta produttori, tecnici e consumatori a creare un ciclo di consumo produttivo consapevole basato sulla fiducia e sulla solidarietà sociale.

Per conoscere l’identità della associazione puoi scaricare lo Statuto e il Regolamento federale. Sono alla base dello stile di vita, delle scelte, delle azioni e dei valori dei suoi soci.

Progetto scuole IoBio Trapani-Erice

Al via a Trapani il progetto per le scuole sul mangiar sano e l’agricoltura biologica dal titolo “IoBio Trapani- Erice. Io mangio bene e tu?“ Il progetto prevede il coinvolgimento di due classi delle scuole secondarie e primarie “Bassi – …

Proroga dei termini

Proroga dei termini di scadenza del bando

WhorkShop CREA

WhorkShop su agrumicoltura biologica

Si svolgerà on-line tramite la piattaforma Zoom e in presenza ad Acireale (CT) il WhorkShop dal titolo ‘La coinnovazione in agrumicoltura biologica: processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel mediterraneo’.

Mostra mercato di prodotti biologici

A Trapani dal 16 al 20 dicembre 2022, verrà realizzato nell’ambito di un progetto finanziato da Fondazione con il Sud, sulla salvaguardia della biodiversità della Riserva delle saline di Trapani e Paceco, un evento che prevede, una Mostra Mercato di …

Glifosato e altri pesticidi nelle acque

Il Rapporto ISPRA 2022 sul monitoraggio dei pesticidi nelle acque presenta i risultati delle indagini svolte nel biennio 2019-2020 e rileva un incremento dei valori. I pesticidi comprendono i prodotti fitosanitari e i biocidi.

Bio.Tipi, sapori tipici e biologici

Nell’ambito della manifestazione dedicata alla birra artigianale Aiab Sicilia, Legambiente circolo di Trapani Erice e Consorzio Metodo Nobile, organizzano un’esposizione di prodotti biologici e tipici. La manifestazione prende il nome di “BIO.TIPI sapori tipici e biologici”

Consulta del cibo

Nasce la Consulta dei Distretti del Cibo

Si è costituita la Consulta dei Distretti del Cibo a livello nazionale di cui ne fanno parte AIAB Sicilia e il Biodistretto Terre degli Elimi all’interno del Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete.

biodiversità

La Revisione ambientale della Costituzione

Dal 1948 ad oggi la Costituzione è stata modificata più volte con leggi costituzionali, approvate secondo la disciplina stabilita dall’articolo 138 della stessa.
Nel dettaglio il parlamento italiano, dal 1963, ha approvato 16 leggi di revisione costituzionale.

no ogm

Sementi e OGM: Aiab Sicilia non ci sta

L’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (Aiab) Sicilia, chiede un confronto con le categorie di settore e che vengano ritirati i testi in discussione sulla questione Sementi e OGM.

biodiversità

L’agricoltura biologica difende la biodiversità

L’agricoltura biologica svolge un compito molto importante nella conservazione e implementazione della biodiversità e delle caratteristiche ambientali. Il concetto di biodiversità è un principio fondamentale dell’agricoltura biologica.

Consenso ai cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy