La nostra epoca è caratterizzata da costanti cambiamenti che impattano inevitabilmente la vita quotidiana. Alla base della protesta degli agricoltori c’è un malessere che rispecchia quello della società. L’introduzione di nuovi dispositivi e macchinari comportano il perfezionamento delle tecniche in ogni settore questo però non significa che sia assente un impatto ambientale rispetto al miglioramento del nostro tenore di vita. Talvolta si pone la necessità di regolamentare questi cambiamenti per mantenere l’equilibrio con il nostro habitat. Il compito di trovare …
Istituzioni
Nasce la Consulta dei Distretti del Cibo
Si è costituita la Consulta dei Distretti del Cibo a livello nazionale di cui ne fanno parte AIAB Sicilia e il Biodistretto Terre degli Elimi all’interno del Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete.
La Revisione ambientale della Costituzione
Dal 1948 ad oggi la Costituzione è stata modificata più volte con leggi costituzionali, approvate secondo la disciplina stabilita dall’articolo 138 della stessa.
Nel dettaglio il parlamento italiano, dal 1963, ha approvato 16 leggi di revisione costituzionale.
Sementi e OGM: AIAB Sicilia non ci sta
L’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (Aiab) Sicilia, chiede un confronto con le categorie di settore e che vengano ritirati i testi in discussione sulla questione Sementi e OGM.
Biologico, via al “Decreto Rotazioni”
La Ministra Teresa Bellanova ha firmato, nei giorni scorsi e dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, il cosiddetto “Decreto Rotazioni”, provvedimento molto atteso dalle aziende impegnate nell’agricoltura biologica.