Negli ultimi decenni l’esperienza del movimento del biologico in Italia ha dato vita ad uno strumento di programmazione e gestione partecipata del territorio: i Biodistretti.

I Biodistretti hanno visto il coinvolgimento dei diretti interessati alla vita, alle attività e ai consumi locali al fine di salvaguardare le specificità del territorio non solo da un punto di vista agricolo, ma anche sociale, culturale e degli interventi mirati a valorizzare e salvaguardare il territorio in un ottica di sviluppo sostenibile.
Come in Italia, anche in Sicilia sono nate delle realtà denominate Bio-Distretti AIAB, che seguendo delle specifiche linee guida mettono a sistema le risorse per la salvaguardia ambientale, la valorizzazione delle colture e la promozione di consumi basati sulla green e blue economy.
Nel territorio regionale attualmente il cammino di AIAB ha promosso la nascita dei seguenti Bio-Distretti:
Costituito l’8 luglio 2016 è uno strumento sperimentale per la costruzione di sviluppo locale e sostenibile e condiviso, caratterizzato dal coinvolgimento di diversi attori che partecipano alle filiere di consumo del cibo nel rispetto dei cicli ecologici e dell’inclusione sociale.
E’ un’associazione senza scopo di lucro, cui possono aderire produttori, enti locali, istituzioni scolastiche, associazioni di promozione sociale e culturale, di categoria, di volontariato ed altri enti.
Contatti: biodistretto.simeto@gmail.com
BIODISTRETTO TERRE DEGLI ELIMI
Costituito l’11 giugno 2019, il Biodistretto Terre degli Elimi punta alla promozione del biologico e del territorio per tutta la provincia di Trapani. Attualmente è costituito da 23 aziende agricole, 6 tra associazioni e consumatori e 16 amministrazioni locali.
Mette insieme i produttori e le amministrazioni locali, con la camera di commercio, con le attività turistiche, artigianali e della ricerca scientifica, in modo tale da valorizzare non soltanto la produzione dei prodotti agricoli, ma anche i luoghi dove noi viviamo, per poi mangiare prodotti che siano più salutari. Vivere in un luogo dove il rispetto per l’ambiente diventa prioritario. Promuove insieme agli amministratori locali buone prassi: organizzare mense scolastiche bio, curare il verde pubblico, non compiere diserbi lungo le strade con prodotti che potrebbero essere dannosi alla salute. Incentiva il turismo sostenibile mettendo insieme, i produttori, i gestori delle aree protette. Organizza l’offerta alimentare dei ristoratori con prodotti bio. Il BIODISTRETTO è un MODO di vivere. La forza del BIODISTRETTO è avere cura della terra, perchè, come dice VANDANA SHIVA, “curare la terra è avere buon cibo e avere buon cibo è avere salute”.
Contatti: info@biodistrettoterredeglielimi.it
BIODISTRETTO DELLE EOLIE
BIODISTRETTO DEI BORGI SICANI
Biodistretti costituendi
Richiedi informazioni per aderire al Bio-distretto di tuo interesse.
Clicca sul link per consultare della documentazione sui bio distretti:
Linee Guida Nazionali AIAB per la costituzione dei Bio-distretti.
BIOLOGICO – L’AGRICOLTURA BIOLOGICA PER LO SVILUPPO TERRITORIALE L’esperienza dei biodistretti biologici.